Dettagli
Modalità d’uso: Si distribuisce al terreno attraverso applicazioni manuali o meccaniche. Alla semina del prato miscelato al seme; nella posa del prato a rotoli distribuito al terreno prima della posa; su floreali e piante ornamentali al momento dell’invaso o della messa a dimora delle piante, nella buca di trapianto o miscelato al terriccio.
• Per la semina dei prati la dose è di 0,3-0,5 kg per 10 kg di semi
Per la posa di prati a rotoli si applica un dosaggio di 0,5 kg di prodotto per 100 m2.
Per la produzione di piantine su seminere in alveoli, va usato alla dose di 0,2-0,5 kg per sacco di terriccio di 80 litri.
Biofertilizzanti ad azione multipla Il microbiota MICOSAT F® è un insieme di microrganismi selezionati e isolati da C.C.S., comprendente funghi micorrizici, streptomiceti, batteri della rizosfera e funghi saprofiti, derivanti dalla rizosfera. Questa comunità biologica costituisce un insieme di popolazioni di specie diverse che vivono in uno stesso ambiente naturale e fra le quali si vengono a creare dei rapporti di interrelazione e interdipendenza, completando un ecosistema con un elevato grado di adattamento e di stabilità nell’ambiente naturale che lo ospita. Le micorrize sono un’associazione simbiotica mutualistica che si stabilisce tra le radici delle piante ed alcuni funghi del suolo: grazie a questo tipo di interazione, piante e funghi migliorano la loro nutrizione in quanto il fungo ha accesso ai carboidrati della pianta ospite e completa il suo ciclo vitale, mentre la pianta trae grande vantaggio nel suo sviluppo vegetativo grazie ad una migliorata nutrizione minerale. Oltre alle micorrize, i batteri e i funghi saprofiti presenti svolgono un importante ruolo nel migliorare la filiera assimilativa e nel potenziare le difese naturali delle piante: l’insieme dei microrganismi che compongono il consorzio microbiologico MICOSAT F® infatti, oltre a favorire la nutrizione minerale attraverso l’estensione dell’apparato radicale, incrementa la resistenza o la tolleranza delle piante verso malattie e stress di origine biotica e abiotica. Questo microbiota interagisce con la pianta occupando le nicchie relative alla superficie fogliare, radicale e anche i fasci vascolari attraverso l’azione degli endofiti in essa presenti. I prodotti agricoli derivanti dalla filiera trattata con MICOSAT F® hanno una maggiore quantità di antiossidanti, di metaboliti secondari utili per la salute umana e rendono la coltivazione a basso impatto ambientale.